
Una lettura fondamentale per inquadrare il fenomeno, capire come comunicare opportunamente l’importanza di vaccinare i propri figli nella fascia adolescenziale e contrastare le false informazioni in materia, al solo fine di evitare rischi infettivi individuali e collettivi, e contrarre determinate patologie. Grazie al prezioso lavoro di Giuseppe Mele, s’indagano qui le tappe cruciali, le normative nazionali e internazionali, e le ragioni del perché questa fascia d’età è cruciale nella prevenzione generale, contrariamente al sentire comune. Rivolgendosi tanto agli addetti ai lavori quanto ai genitori, questo testo sottolinea anche l’importanza di coinvolgere i medici territoriali nel recupero dei non vaccinati e si pone quale strumento privilegiato per diffondere una corretta cultura del percorso vaccinale, dall’ambito medico fino alle scuole. Perché, come sostiene opportunamente Giuseppe Mele, “la vaccinazione è un fatto etico ed è il massimo dell’equità sociale”.
AutoreGiuseppe MeleTemaIl corretto approccio alle vaccinazioni e ai richiamiAnno2019N° pagineEbookPrezzo€ 6,99Acquistawww.amazon.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.