
Questo ebook, firmato Virginia Romano, ricercatrice presso l’Universit di Lund-Svezia e EURAC-Bolzano, concentra l’attenzione sulla dimensione sociologica della pandemia da Covid-19, partendo da un presupposto di base: questa emergenza non deve e non può essere interpretata solo come una crisi sanitaria. La sua portata, i suoi effetti sociali ed economici, le disuguaglianze tra primo mondo e Paesi in via di sviluppo che essa sta facendo emergere e il suo impatto sul nostro immaginario collettivo, sul rapporto tra individuo e società e sulla capacità e possibilità degli esseri umani di immaginare e mettere in atto soluzioni globali, tutto deve essere trattato come un vero e proprio momento di rottura della Storia contemporanea.
AutoreVirginia RomanoTemaSanità e societàAnno2021N° pagineEbookPrezzo€ 6,99Acquistawww.amazon.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.