Appuntamenti letterari di Paesi Edizioni primavera 2023

Un calendario ricco di appuntamenti letterari per la nostra casa editrice. Ecco gli appuntamenti in programma. Non mancate!

La neve di Mariupol

Il romanzo-verità di Monica Perosino viene presentato:

  • Il 27 marzo l’autrice presenterà il libro alla libreria Feltrinelli di Torino (Piazza CLN, n. 251), alle ore 18:00 insieme alla giornalista Anna Zafesova, che ha scritto anche la prefazione, e all’editore di Paesi Edizioni, Luciano Tirinnanzi. Il pubblico potrà assistere al dibattito e porre domande alla fine della presentazione.
  • Il 21 aprile appuntamento a Torino presso l’associazione Bookpostino alle 19.30 in Piazza Statuto 26.
  • Il 23 aprile, per la Giornata mondiale del libro, a Livorno, presso la Terrazza Mascagni del Trofeo Accademia Navale, alle ore 18:30, l’autrice interverrà per un altro incontro intitolato “Come nasce un libro. I professionisti della cultura a confronto”. Partecipano: Simone Lenzi, assessore alla Cultura Livorno, scrittore, autore; Luciano Tirinnanzi, editore Paesi Edizioni; Tommaso Eppesteingher, illustratore.
  • Appuntamento serale il 4 maggio a Torino, presso l’elegante cornice del Circolo dei Lettori, quando la scrittrice sarà protagonista di un evento nella Sala Grande, con inizio fissato per le ore 21:00, e verrà intervistata dalla giornalista Simonetta Sciandivasci.
  • Il 5 maggio appuntamento a Nichelino con Anna Zafesova alle 20:45 all’Auditorium Croce Rossa in Via N. Sauro 13.
  • Il 13 maggio appuntamento a Firenze alle 16.30 nell’ambito di una conferenza organizzata da Oxfam (location da definire).
  • Continuano le presentazioni con la data del 21 maggio, alle ore 14:00, nell’ambito del noto appuntamento internazionale “Il Salone del Libro”, che si terrà a Torino in via Nizza n. 294, dal 18 al 22 Maggio 2023.
  • Il 27 maggio appuntamento a Rorà (Torino) Stone Oven House in Via Maestra 4 alle 17.
  • Il 30 maggio appuntamento ad Alessandria alle 21 al Lions Club Alessandri Host presso il Palazzo Monferrato in Via San Lorenzo. Dialoga con l’autrice la scrittrice ed editorialista de La Stampa Anna Zafesova. Modera la giornalista de La Stampa Antonella Mariotti.
  • Il 31 maggio appuntamento a Roma al Satyrus (Scalea Bruno Zevi) alle 18 con Monica Perosino e Nona Mikhelidze. Modera la giornalista Luisa Monforte.
  • Il 9 giugno appuntamento a Torino alla libreria Belleville alle 18 in Piazza De Amicis 80/E
  • Appuntamento internazionale nella città sede istituzionale dell’Unione Europea ad inizio estate: il 12 giugno si terrà la presentazione del libro a Bruxelles, nell’accogliente cornice della libreria italiana Piolalibri, che si trova nel cuore della capitale. Interviene, oltre all’autrice Monica Perosino, Valentina Brini, giornalista dell’Ansa da Bruxelles.
  • Il 5 luglio a Ceva, in provincia di Cuneo, nell’ambito della rassegna “Un libro in giardino”, alle 18:00, si presenterà il libro nel Giardino botanico del Museo, alla presenza dell’autrice, che dialogherà con Paola Scola, giornalista de La Stampa.

Viva New York

  • Il 26 maggio al Festival dell’Economia di Trento alle 10 Gianluca Galletto dialoga con Bill de Blasio, già sindaco di New York. Modera Laura La Posta, caporedattrice de Il Sole 24 Ore. Tutte le informazioni qui.
  • Il 29 maggio a Milano appuntamento alle 18:30 a Casa degli Atellani – Vigna di Leonardo in Corso Magenta 65. Dialogano con l’autore Stefano Boeri e Cristina Tajani. Modera Christian Rocca.
  • Il 7 giugno al Senato della Repubblica nella “Sala Caduti di Nassiryia” in Piazza Madama alle 18:30 si terrà la presentazione del libro con l’autore, Bill de Blasio, già sindaco di New York, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico e il giornalista Gianni Riotta. Modera la giornalista Giovanna Pancheri.

Fascisti d’America

Il libro inchiesta di Federico Leoni viene presentato:

  • 30 marzo a Milano – Cinema Cinemino, Via Seneca 6 – ore 21
  • 18 maggio a Milano – Arci Bellezza, Via G. Bellezza 16/A – ore 21
  • 27 maggio a Venezia – Arci Giudecca, ore 19

Spy Games e Spie Atomiche

  • Il 20 giugno appuntamento al caffè letterario Horafelix di Roma (via Reggio Emilia, 89) alle 18. Dialoga con Alfredo Mantici il giornalista e scrittore Lorenzo Vita.

Ucraina. Alle radici della guerra

Il libro a cura di Matteo Zola e di East Journal viene presentato:

  • 3 aprile Milano – Libreria Verso, Corso di Porta Ticinese 40 – ore 19
  • 12 maggio Bologna – Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3 – ore 18
  • 22 giugno Roma – Sede Radicali – Via Angelo Bargoni 32-36 – ore 16.30

Le regole del caos

Il saggio economico di Giorgio Arfaras viene presentato:

  • 28 marzo Roma – Hotel NH Villa Carpegna, via Pio IV, 6
  • 29 marzo Firenze – Calenzano – Hotel First, via Ciolli 5
  • 1 aprile Milano – Tempio del Futuro Perduto, via Luigi Nono, 7 – ore 18
  • 4 aprile Milano – Hotel Madison, via Gasparotto, 8
  • 5 aprile Bologna – Hotel Mercure, viale Pietramellara, 59
  • 17 maggio, ore 18:30 – Milano Circolo De Amicis – Via Edmondo De Amicis, 17. Dialogo tra l’autore e Giammarco Brenelli (avvocato, diritto industriale penale) e Pietro Paganini (presidente Competere. Modera Antonio Picasso, direttore Competere
  • 20 giugno Roma – Confedilizia – Sala Einaudi – Via Borgognona 47 – ore 18

Gli inadeguati

  • 19 maggio Firenze – Libreria Libraccio ore 18 – Dialogano con l’autore Cosimo Calamini la senatrice Ilaria Cucchi e il giornalista di Repubblica Firenze Fulvio Paloscia. Letture dell’attrice Gaia Nanni
  • 15 giugno appuntamento a Firenze alle 19 presso la Comunità Giovanile San Michele (via Piero di Cosimo, 21). Dialogano con l’autore l’editore Luciano Tirinnanzi e la giornalista de La Nazione Veronica Passeri.

Il centravanti e La Mecca

  • 31 marzo Viareggio – Viareggio Cup, Palazzetto dello Sport “Paolo Barsacchi”, via L. Salvatori, 1 – ore 18
  • 29 maggio Scilla (Rc) – Rassegna culturale MenteLocale – ore 19. Dialogano con l’autore Antonio Calabrò e Pietro Bellantoni

Professione Imputato

  • 6 giugno Roma – Sublime La Villa, Via Alessandro Fleming, 55 – ore 18. Con Giuliano Compagno e la Famiglia Signorelli, letture di Giorgio Borghetti, modera Luciano Tirinnanzi.