Triennale Milano ospiterà giovedì 23 febbraio, alle ore 18:30, un evento letterario che intende approfondire il tema del cambiamento climatico, presentando l’ultimo libro del vicedirettore di SkyTg24, Daniele Moretti, Il capitale Naturale. Idee e soluzioni per fare pace con il Pianeta (Paesi Edizioni). Una raccolta unica ed originale di esperienze e testimonianze dei grandi interlocutori del dibattito ambientale.
Interverranno alcuni tra i massimi esperti del settore in quello che si prevede essere un interessante dibattito sul tema ambientale. Saranno presenti alla presentazione, insieme all’autore, il Presidente di Triennale Milano, l’Arch. Stefano Boeri e la Prof.ssa Elisa Palazzi, che hanno contribuito con dei loro preziosi interventi a costituire questo mosaico di voci presenti nel libro, il Prof. Stefano Pogutz, che ne ha scritto la prefazione. Modera l’evento il Direttore di Skytg24, il Dott. Giuseppe De Bellis. Alla presentazione sarà presente anche l’editore Luciano Tirinnanzi.
Il libro Il capitale Naturale. Idee e soluzioni per fare pace con il Pianeta racchiude al suo interno esperienze e testimonianze dei grandi interlocutori del dibattito ambientale internazionale. Come di Johan Rockström, scienziato della sostenibilità globale riconosciuto a livello internazionale per aver guidato il gruppo di ricerca che ha pubblicato il quadro dei «planetary boundaries», adottato come approccio allo sviluppo sostenibile e utilizzato per aiutare a guidare governi, organizzazioni internazionali e aziende. Michael E. Mann, climatologo e geofisico statunitense e direttore dell’Earth System Science Center presso la Pennsylvania State University, che ha contribuito alla comprensione scientifica del cambiamento climatico analizzando le temperature dei millenni passati.
E ancora: il Premio Nobel per la Pace nel 2007 Riccardo Valentini, uno dei pionieri delle misurazioni del flusso di carbonio terrestre e autore del Rapporto speciale Ipcc sui Cambiamenti climatici e l’uso del territorio; Peter Thomson, oggi inviato Speciale delle Nazioni Unite per l’Oceano; Antonio Navarra, Presidente del Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti climatici; Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle Ricerche.
Ci sono poi figure tecniche: come i ministri del Governo Draghi Enrico Giovannini e Roberto Cingolani, tutt’oggi consigliere per l’energia del Governo Meloni; l’amministratore delegato e direttore generale di Enel Francesco Starace; il direttore generale di Renexia, Riccardo Toto, che è parte del Gruppo Toto specializzato nelle rinnovabili. Ma ci sono anche figure trasversali: come lo skipper Giovanni Soldini; l’artista ambientale Anne De Carbuccia; l’alpinista Simone Moro e tanti tanti altri.
Elena Matteucci
Cell. 3332945411
ufficiostampa@paesiedizioni.it